Dimensionamento scolastico coatto
Ancora una volta ci troviamo costretti ad intervenire su vicende che riguardano il mondo della scuola perché ci sembra che l’amministrazione comunale abbia perso di vista le sue prerogative istituzionali in tema di politiche scolastiche. La popolazione scolastica in lenta e costante diminuzione, la distribuzione della cittadinanza residente sul territorio…
piùCittà, per piùCittadini
I due motori che hanno sostenuto la democrazia, i partiti e le comunità, si stanno lentamente ma inesorabilmente liquefacendo: da un lato la classe politica è considerata portatrice di privilegi ingiustificati e dall’altro le comunità si stanno disperdendo e rintanando dentro paure, silenzi, conflitti sociali.La democrazia è un sistema VULNERABILE,…
Ciò che è stato e ciò che sarà
18 febbraio 2019. Cinque anni fa Giovanni Ruvolo propose la sua candidatura affermando che sarebbe stata a tempo. In questo ultimo scorcio di quinquennio da sindaco è sembrato che volesse ripensarci. Probabilmente si è trattato di un’operazione strumentale per tenere ancora salda ciò che restava dell’iniziale “Alleanza per la città”.…
Bilancio partecipato ni, bilancio partecipativo no
Si è chiuso l’ultimo bilancio partecipato dell’amministrazione Ruvolo. È ora di...bilanci… Forse la città, dopo cinque anni, non sa ancora che questo strumento partecipativo non è una concessione o una libera iniziativa politica di questa amministrazione. Questo o altro governo cittadino sono obbligati a impegnare almeno il 2% delle somme…